Logo AXA

Comunicati stampa attuali

Per ricevere i comunicati stampa di AXA Svizzera può registrarsi qui.

05.02.2025
Niklas Elser nuovo responsabile Previdenza
Cambio generazionale nel dipartimento Previdenza di AXA: Thomas Gerber, responsabile di lunga data, passa il testimone a Niklas Elser, che dal 1° aprile diventerà così membro del Consiglio direttivo. 

20.01.2025
AXA Svizzera prolunga il congedo per i neogenitori e affronta argomenti tabù
AXA migliora ulteriormente le proprie condizioni di lavoro offrendo 8 settimane di congedo di paternità, 22 settimane di congedo di maternità e giorni di congedo per motivi particolari.

18.12.2024
Finanziamento della pensione: un quinto delle persone ultrasessantenni non ha un piano
Quasi la metà delle svizzere e degli svizzeri crede ancora di poter conservare in vecchiaia il proprio tenore di vita abituale.

17.12.2024
Patric Deflorin nuovo responsabile Distribuzione di AXA
Dopo undici anni ricchi di grandi successi, il responsabile Distribuzione Michele Bernasconi ha deciso di ridurre la propria attività professionale. Patric Deflorin sarà il nuovo responsabile Distribuzione di AXA.

27.11.2024
AXA Svizzera: nuove collaborazioni per cattura e stoccaggio CO2
AXA Svizzera ha fissato ulteriori obiettivi di riduzione del CO2 aziendale entro il 2030 e dal 2026 sosterrà due aziende innovative nella cattura e nello stoccaggio permanente dell’anidride carbonica, contribuendo in tal modo all'obiettivo zero netto.

26.11.2024
Stagione calda per i furti di pacchi
Le cifre di AXA parlano chiaro: tra il 2019 e il 2023 i furti di pacchetti sono triplicati. Per l’anno in corso si profila un aumento di circa il 20 per cento rispetto all’anno precedente. E sono proprio i mesi di novembre e dicembre a registrare un numero particolarmente elevato di tali furti. 

19.11.2024
AXA-ARAG: casi giuridici inerenti al diritto di locazione aumentati del 20 per cento 
Nel periodo compreso tra gennaio e settembre 2024 l’assicurazione di protezione giuridica AXA-ARAG ha registrato un aumento del 20 per cento delle notifiche di casi giuridici inerenti al diritto di locazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Una frequenza particolarmente elevata è stata registrata per le vertenze tra locatari e locatori scaturite da rapporti di subaffitto o dall’aumento delle spese accessorie. 

08.11.2024
AXA lancia addProtect per la copertura ipotecaria

AXA ha sviluppato la piattaforma addProtect in collaborazione con il suo partner tecnologico additiv.

22.10.2024
Gli incidenti con animali selvatici causano danni per milioni di franchi e il ferimento di migliaia di animali
Lo scorso anno AXA ha speso 11,5 milioni di franchi per incidenti con animali selvatici, rispettivamente quasi 1,5 milioni o il 13 per cento in più in confronto al 2018. 

04.10.2024
AXA Svizzera aderisce di nuovo all’Associazione Svizzera d’Assicurazioni
AXA Svizzera torna a far parte dell’Associazione Svizzera d’Assicurazioni ASA. L’assicuratore svizzero, attivo in tutti i rami, aderisce all’associazione del settore assicurativo privato a partire dal 1° gennaio 2025.

01.10.2024
Statistica AXA: danni da furto sempre più ingenti
Lo scorso anno AXA ha liquidato circa 35,5 milioni di franchi in risarcimenti per furto. I furti sono più frequenti nei Cantoni di Basilea-Città, Basilea-Campagna, Ginevra e Soletta. 

26.09.2024
Studio sul mercato del lavoro: solo una PMI su cinque considera l’IA una minaccia
Oltre metà delle PMI svizzere adotta già l’intelligenza artificiale nei propri processi operativi.

10.09.2024
I giovani sanno poco della propria cassa malati
Da uno studio rappresentativo condotto da AXA emerge che proprio tra i giovani circolano numerose false informazioni sull’assicurazione malattie.

02.09.2024
Barometro della mobilità AXA: l’auto elettrica in Svizzera non decolla per difficoltà pratiche
L’ultimo barometro della mobilità AXA dell’Istituto di ricerca Sotomo conferma che circa il 60 per cento della popolazione svizzera è fondamentalmente favorevole all’acquisto di un’auto elettrica.

05.08.2024
Liti fra vicini: da marzo a giugno i mesi più «caldi» 
Avere buoni vicini è la speranza di tutti: peccato che, nella maggior parte dei casi, non li si possa scegliere. Di conseguenza la litigiosità non rappresenta un fatto isolato: gli animi si accendono in particolare nei mesi estivi, soprattutto quando sono in corso lavori edili. 

26.07.2024
Studio sul mercato del lavoro delle PMI: personale esigente, una sfida sempre maggiore per le PMI
Anche in una fase di rallentamento economico che si ripercuote sul mercato del lavoro, la sfida maggiore per le PMI resta quella del reclutamento: oltre la metà delle PMI svizzere infatti continua a incontrare difficoltà a occupare i posti vacanti. Eppure, solo tre aziende su cinque formano apprendiste e apprendisti. Molte PMI puntano piuttosto su formule di lavoro a tempo parziale e condizioni lavorative flessibili per venire incontro alle esigenze sempre più sofisticate del personale. In questo senso la generazione Y e quella Z si dimostrano meno pretenziose di quanto si pensasse, ma i datori di lavoro attribuiscono un giudizio meno favorevole alla qualità del loro lavoro e alla loro fedeltà.

30 maggio 2024
Monika Wieneke nominata nuova responsabile di «Risk, Actuarial & Security»
Il 1° settembre Monika Wieneke, matematica e attuaria, diventerà responsabile del settore «Risk, Actuarial & Security» e membro del Consiglio direttivo di AXA Svizzera.

29 maggio 2024
Statistiche dei sinistri: meteo estremo in aumento
I dati di AXA evidenziano negli ultimi tre anni un'intensificazione dei sinistri dovuti al maltempo. È ancora prematuro parlare di tendenza, ma è innegabile che i nubifragi siano divenuti più improvvisi e d’intensità crescente.

27 maggio 2024
Attività LPP 2023: domanda ancora molto sostenuta
Le soluzioni semiautonome delle fondazioni collettive AXA continuano a registrare una crescita nettamente superiore a quella del mercato nel suo complesso.

24 maggio 2024
AXA è partner di UEFA Women’s EURO 2025
AXA sostiene il Campionato europeo di calcio femminile UEFA 2025 in veste di partner ufficiale, portando così avanti il programma di sponsorizzazione avviato nel 2020. 

22 aprile 2024
Più biodiversità per Winterthur città-giardino
Il prossimo anno AXA Svizzera celebrerà il suo 150° anniversario e coinvolgerà nei festeggiamenti la città di Winterthur creando un parco accessibile al pubblico e dedicato alla biodiversità. Donerà inoltre alla collettività micro-boschi e fermate «verdi» per la rete urbana dei bus. 

17 aprile 2024
Studio AXA: in ambito professionale anche i giovani ritengono inappropriato l’uso del «tu»
Da un nuovo studio commissionato da AXA emerge che la preferenza rispetto all'uso del «tu» o del «lei» dipende in primo luogo dal contesto, oltre che dall’età e dalla regione linguistica.

10 aprile 2024
Classifica cantonale: In Ticino circolano le auto più recenti della Svizzera
Da una valutazione di AXA emerge che in Ticino circolano le auto più recenti della Svizzera.

3 aprile 2024
Giovanna Guasti è la nuova Chief Officer Finance & Underwriting di AXA-ARAG
Alla fine di marzo il Consiglio di amministrazione di AXA-ARAG ha nominato Giovanna Guasti nuova Chief Officer Finance & Underwriting che rivestirà questo ruolo a partire dal 1° giugno 2024. Succede a Marietheres Krichel che il 1° aprile 2024 ha assunto la funzione di responsabile dello Sviluppo degli affari Previdenza di AXA. 

27 marzo 2024
Controversia giuridica dopo la data di trasloco - come evitare seccature
A fine marzo si prospetta nuovamente una data ufficiale di trasloco. Per potersi godere serenamente la gioia per la nuova abitazione bisogna evitare ostacoli di carattere giuridico.

26 marzo 2024
AXA contribuisce a ridurre i costi della salute collaborando con le farmacie
In questo disegno sta avviando una collaborazione con Galenica, il più grande network di farmacie sul mercato svizzero della salute.

20 marzo 2024
Boom dei furti di biciclette: sempre più importante prevenire
Impennata dei furti di biciclette lo scorso anno in Svizzera, non solo in termini numerici ma anche di valore. Il rischio è particolarmente elevato nella regione nord-occidentale del Paese, ma la percentuale sale in molti cantoni. 

19 marzo 2024
Aumento di capitale previsto per AXA Real Estate Fund Switzerland
La direzione del fondo AXA Real Estate Fund Switzerland prevede un primo aumento di capitale di importo compreso tra 150 e 200 milioni di franchi per il mese di giugno 2024.

12 marzo 2024
Premi delle casse malati 2024: Risparmio pro capite di 515 franchi 
Il Rapporto AXA sul cambio di cassa malati 2024 lo dimostra: oggi più che mai conviene cambiare l'assicurazione di base. La massima ottimizzazione viene registrata dalla popolazione di Ginevra, Vaud e Basilea-Campagna.

6 marzo 2024
Salute mentale: aziende bocciate
Dall’ultimo AXA Mind Health Study emerge che in nessun Paese come in Svizzera il lavoro incide sul benessere mentale delle persone.

22 febbraio 2024
Risultato d’esercizio 2023: forte crescita dei premi
Nel 2023 il volume d’affari di AXA Svizzera è cresciuto del 5 per cento rispetto all’esercizio precedente, attestandosi a CHF 5841 milioni. 

5 febbraio 2024
Volker Reinthaler è il nuovo Chief Financial Officer
Il Consiglio di amministrazione di AXA Svizzera ha nominato Volker Reinthaler nuovo Chief Financial Officer e membro del Consiglio direttivo di AXA Svizzera dal 1° marzo 2024.

1° febbraio 2024
Proprietà abitativa in Svizzera: perché gli averi di previdenza non vengono utilizzati
Secondo una valutazione di AXA solo poche persone ricorrono all’avere detenuto presso la cassa pensione o nel pilastro 3a per acquistare un appartamento o una casa.

30 gennaio 2024
La FINMA approva la fusione di tre fondi immobiliari AXA
Con il nuovo nome «AXA Real Estate Fund Switzerland», a fine marzo 2024 nascerà così il maggiore fondo immobiliare (in termini di patrimonio netto) basato sul NAV per istituti di previdenza in Svizzera.

22 gennaio 2024
Partecipazione AXA del 20% in newhome
Con l’investimento in newhome AXA consolida il suo posizionamento nel settore abitativo e, in quanto maggiore assicuratore danni elvetico, contribuisce alla crescita della piattaforma immobiliare.

1 gennaio 2024
AXA Svizzera abolisce i titoli e introduce un nuovo sistema di retribuzione
A partire da quest’anno in AXA non esisteranno più titoli come Vice President o Director: all’inizio del 2024 sono stati aboliti per fare spazio alla cultura della collaborazione da pari a pari. 

I precedenti comunicati sono reperibili nell’archivio.

AXA e lei

Contatto Avviso sinistro Offerte di lavoro Media Broker myAXA Login Valutazioni dei clienti GaragenHub Abbonarsi alla newsletter myAXA FAQ

AXA nel mondo

AXA nel mondo

Restare in contatto

DE FR IT EN Avvertenze per l'utilizzazione Protezione dei dati Cookie Policy © {YEAR} AXA Assicurazioni SA