Un’immagine mostra una donna a spasso con il cane, un’altra che cammina, un uomo in sedia a rotelle e un altro che fa jogging, in un parco alberato.

Sii come sei! Crediamo in te e desideriamo che da noi tu possa realizzarti. Consideriamo la diversità, le pari opportunità e l’inclusione come fattori decisivi ai fini del successo e la varietà di punti di vista come fonti di arricchimento e creatività.

Apertura mentale, rispetto e valorizzazione delle differenze e delle affinità sono peculiarità fondamentali della collaborazione in AXA Svizzera. Questi principi ci aiutano a sviluppare soluzioni innovative che rispondano alle aspettative delle nostre e dei nostri clienti.

  • Teaser Image
    Fabrizio Petrillo, CEO AXA Svizzera

    Siamo un’assicurazione moderna e per questo abbiamo bisogno di un organico eterogeneo – ne sono convinto! Dall’interazione tra posizioni dissimili nascono soluzioni, servizi e prodotti nuovi e originali per la nostra clientela. Ma la diversità non è importante solo in una prospettiva puramente commerciale. I miei sforzi sono volti a promuovere la diversità a ogni livello attraverso modelli di lavoro flessibili, pari opportunità, conciliabilità tra vita professionale e privata.

Diversità

L’eterogeneità fa parte di noi – siamo lo specchio della nostra collettività. Le collaboratrici e i collaboratori con esperienze e background variegati rappresentano per noi un fattore fondamentale di successo per capire meglio le necessità della nostra clientela ed essere in grado di fornire così anche un contributo alla collettività. Per questo ci adoperiamo per incentivare ulteriormente la diversità all'interno dei nostri team e accogliamo con favore le candidature di persone con background diversi. 

Un’infografica mostra il mix di genere e di età all’interno della nostra azienda. Il personale di AXA è composto dal 54% di uomini e dal 46% di donne. Il 4,2% ha meno di 20 anni, il 13,4% ha un’età compresa tra i 20 e i 29 anni, il 25,4% tra i 30 e i 39 anni, il 23,8% tra i 40 e i 49 anni, il 22,9% tra i 50 e i 59 anni e il 13,4% tra i 60 e i 69 anni.

L’eterogeneità fa parte di noi – siamo lo specchio della nostra clientela

Pari opportunità  

Riteniamo essenziale creare opportunità idonee per ognuna e per ognuno. A tale scopo facciamo il massimo per tenere conto delle specificità individuali e consentire a tutte le collaboratrici e a tutti i collaboratori di sfruttare al meglio il proprio potenziale. Tra gli altri obiettivi, miriamo ad aumentare costantemente la percentuale di donne in posizioni direttive. AXA Svizzera ha definito numerose offerte e misure in questo senso. 

Offerte e misure:

  • Modelli di lavoro flessibili: scelta tra tempo pieno, tempo parziale e smart working
  • Congedo parentale: 22 settimane di congedo di maternità interamente retribuito, 8 settimane di congedo parentale interamente retribuito per l’altro genitore
  • Orari dei meeting in linea con le esigenze familiari: in AXA le riunioni che coinvolgono ampi gruppi di persone si tengono tra le ore 8:30 e le ore 17:00.
  • Coaching genitoriale: il coaching individuale dei nostri partner Right Point di Zurigo offre ai genitori consigli pratici e strategie per conciliare meglio lavoro e famiglia e promuovere le pari opportunità nella coppia
  • Incentivazione dei talenti: sponsorizzazione da parte di membri del Consiglio direttivo e programmi di mentoring 

Inclusione

Ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro inclusivo e privo di discriminazioni. In AXA Svizzera tutto il personale deve sentirsi rispettato, apprezzato e partecipe. Indipendentemente da età, disabilità, appartenenza etnica, genere, espressione e identità di genere, religione, orientamento sessuale, provenienza sociale o altre caratteristiche.  

Offerte e misure:

  • diverse reti di networking per il personale come woman@axa e queer@axa 
  • Eventi di sensibilizzazione periodici e workshop su Diversity, Equity e Inclusion
  • AXA Horizon: questo programma garantisce il know-how del personale over 55 attraverso offerte di formazione, networking e modelli di lavoro flessibili, anche dopo il pensionamento. Riduce la perdita di know-how specialistico dovuta ai pensionamenti e promuove lo scambio di conoscenze e le sinergie tra dipendenti e AXA.
  • Piano d’azione per personale con disabilità
  • Partecipazione allo Zurich Pride
Un’immagine con quattro persone: una donna in sedia a rotelle, una donna e un uomo in piedi e un uomo seduto.

Supporto in ogni situazione della vita

Il percorso esistenziale delle persone è fatto anche di complicazioni e avversità. Stai attraversando un periodo critico a causa di problemi di salute, difficoltà private o professionali? Siamo al tuo fianco! Rivolgiti al nostro sportello interno dove le collaboratrici e i collaboratori di ogni grado gerarchico trovano supporto e consigli. Inoltre agevoliamo attivamente il reinserimento di coloro che desiderano tornare al lavoro dopo una lunga malattia.  

Offerte e misure:

  • Reinserimento: sosteniamo le collaboratrici e i collaboratori che dopo una lunga malattia desiderano rientrare nel mondo del lavoro
  • Cura di familiari: per molte collaboratrici e per molti collaboratori la responsabilità dell’assistenza nasce spesso in modo improvviso e non pianificato. Per ogni evento (ad es. cura in caso di malattia o infortunio di figli, partner o genitori) AXA concede un congedo fino a un massimo di tre giorni con versamento del salario integrale

Il nostro modello di lavoro sostiene la diversità

Siamo convinti che è il tuo apporto che conta, e non il luogo dove lo fornisci. Per questo offriamo a tutto il nostro personale un ambiente di lavoro in cui ognuno si possa sentire a proprio agio e avere le stesse opportunità: smart working.

  • Teaser Image
    Smart Working

    Ti offriamo modelli di lavoro moderni e flessibili nonché percorsi di carriera diversi. Decidi tu quando, dove e quanto lavorare presso AXA.

    per saperne di più

Lo facciamo sul serio

Diversità, pari opportunità e inclusione sono valori importanti per noi.

Questi e altri sigilli ci rafforzano nel nostro intento.

  • Teaser Image
    We pay fair

    Ti versiamo lo stipendio che meriti. Presso AXA Svizzera, donne e uomini ricevono lo stesso stipendio per lo stesso lavoro.

  • Teaser Image
    Advance Diversity Charta

    Abbiamo sottoscritto la «Dichiarazione d’intenti sull’uguaglianza di genere nell’economia svizzera».

    Scopri di più su Advanced gender equality in business (in inglese)
  • Teaser Image
    Swiss LGBTI Label

    Per il nostro impegno a favore del trattamento egualitario delle persone LGBTI all’interno dell’azienda, AXA Svizzera ha ottenuto il sigillo di garanzia Swiss LGBTI Label.

    Swiss LGBTI Label (in tedesco)

AXA e lei

Contatto Avviso sinistro Offerte di lavoro Media Broker myAXA Login Valutazioni dei clienti GaragenHub Abbonarsi alla newsletter myAXA FAQ

AXA nel mondo

AXA nel mondo

Restare in contatto

DE FR IT EN Avvertenze per l'utilizzazione Protezione dei dati Cookie Policy © {YEAR} AXA Assicurazioni SA