Diversi giovani che discutono in piccoli gruppi.

Foto: Getty Images

Disturbi psichici in netto aumento tra i giovani adulti

27.03.2025

Stando all’ultimo studio AXA sulla salute mentale, oltre un quarto della popolazione svizzera soffre di disturbi psichici. Particolarmente evidente è il cambiamento nella fascia di età compresa tra i 18 e i 24 anni, in cui le persone che dichiarano di essere affette da tali patologie sono aumentate dal 30 al 38 per cento.

Sebbene in Svizzera, in confronto ad altri Paesi, la popolazione continui a godere di ottima salute mentale, i dati dell’ultimo studio di AXA destano interesse. Benché siano solo in lieve aumento rispetto all’anno precedente, oltre un quarto degli intervistati (il 27%) afferma di soffrire di disturbi psichici. Tra questi, circa la metà riferisce di essere affetta da depressione, che rimane quindi, sempre secondo lo studio, la patologia mentale più diffusa. Tuttavia, i dati relativi alla depressione (dal 15 al 13%) e ai disturbi d’ansia (dal 10 al 9%) sono in calo. In particolare è cresciuta fortemente (dal 5 al 7%) la condizione psicopatologica dovuta all’abuso di droghe e farmaci. Un quadro analogo si osserva anche nella vicina Germania e in Belgio, mentre in tutta Europa i valori sono rimasti costanti.

Allargamento della forbice generazionale

Si evidenziano inoltre notevoli differenze tra le varie fasce di età. Mentre i disturbi mentali sono in calo tra gli ultracinquantacinquenni (dal 17% al 14%), dallo studio emerge un aumento significativo tra i soggetti dai 18 ai 24 anni (dal 30 al 38%) tra cui si osserva in particolare una tendenza all’aumento dei disturbi d’ansia, alimentari e della schizofrenia.

Più donne che uomini ricorrono all’assistenza specialistica

In Svizzera circa la metà delle persone affette da disturbi psichici ricorre all’assistenza specialistica (52%). Nel raffronto internazionale, la percentuale è altrettanto elevata in Germania (53%) e solo in Spagna è più alta (57%). Nel nostro Paese salta all’occhio la differenza tra i generi: il 58 per cento delle donne si rivolge a uno specialista, mentre per gli uomini il tasso è nettamente inferiore (46%). In Svizzera circa due terzi di tutte le persone affette da disturbi psichici che sono in cura da un professionista seguono anche una terapia farmacologica.

 

Lo studio 

In collaborazione con l’istituto di ricerca Ipsos, lo scorso autunno AXA ha chiesto a 17 000 persone di 16 Paesi – 1000 delle quali in Svizzera – di età compresa tra i 18 e i 75 anni di compilare un questionario online sulla salute mentale.

Comunicato stampa del Gruppo AXA (inglese)

AXA Mind Health Report Switzerland (inglese)

Informazioni su AXA 

Circa due milioni di clienti in Svizzera si avvalgono delle competenze di AXA per le assicurazioni di persone, cose, responsabilità civile, protezione giuridica e sulla vita come pure per la prevenzione e promozione della salute e per la previdenza professionale. Grazie a prodotti e servizi innovativi negli ambiti mobilità, salute, previdenza e imprenditoria nonché a processi digitali semplici, AXA è al fianco della clientela in veste di partner e la incoraggia, con la promessa di marchio «Know You Can», a credere in se stessa anche in situazioni difficili. È questo l’obiettivo a cui lavorano quotidianamente circa 4600 collaboratori e 3000 colleghi della Vendita. Con più di 340 succursali, AXA dispone della rete di distribuzione più ampia del settore assicurativo in Svizzera. AXA Svizzera fa parte del Gruppo AXA e nel 2024 ha realizzato un volume d’affari pari a CHF 6,2 miliardi.

AXA e lei

Contatto Avviso sinistro Offerte di lavoro Media Broker myAXA Login Valutazioni dei clienti GaragenHub Abbonarsi alla newsletter myAXA FAQ

AXA nel mondo

AXA nel mondo

Restare in contatto

DE FR IT EN Avvertenze per l'utilizzazione Protezione dei dati Cookie Policy © 2025 AXA Assicurazioni SA