AXA Hauptgebäude

Attività LPP 2023: domanda ancora molto sostenuta

27.05.2024

Le soluzioni semiautonome delle fondazioni collettive AXA continuano a registrare una crescita nettamente superiore a quella del mercato nel suo complesso: il numero di persone assicurate è salito a 336 000, il volume di premi a CHF 708 milioni. La quota AXA del mercato semiautonomo ammonta ora al 24%.

Grazie alle condizioni favorevoli, le fondazioni collettive semiautonome AXA nella previdenza professionale sono state oggetto anche lo scorso anno di una domanda molto sostenuta. La crescita dei premi di rischio e di costo è stata dell’8% a CHF 708 milioni, nettamente superiore a quella del mercato nel suo complesso. Dal 2019 le fondazioni collettive semiautonome AXA hanno consolidato il loro portafoglio di persone assicurate in media del 5,3% annuo, con una quota del mercato semiautonomo del 24%. Il numero di persone assicurate nell’ambito delle attività delle fondazioni collettive è salito a oltre 336 000. Se si includono anche le attività delle casse pensione autonome, il numero di persone attive assicurate supera le 430 000. Ciò significa che una persona su dieci con copertura LPP in Svizzera è assicurata presso AXA.

Thomas Gerber, responsabile Previdenza:

«Dal passaggio alla semiautonomia, le nostre fondazioni collettive di assicurazione semiautonoma si sono affermate in modo ottimale sul mercato per la loro solida governance e per la loro considerevole capacità strutturale e finanziaria di rischio. La sinergia tra forza e indipendenza dei consigli di fondazione da un lato e competenza ed esperienza di AXA dall’altro ha dimostrato l’efficacia del modello scelto».

La remunerazione media supera ampiamente il tasso minimo

Negli ultimi cinque anni (2019-2023) gli averi di vecchiaia delle persone assicurate sono stati remunerati, a seconda della fondazione, a un tasso compreso tra l’1,83% e il 2,55% nel regime obbligatorio e tra il 2,67% e il 3,93% nel regime sovraobbligatorio, percentuali molto al di sopra del minimo LPP.

Jürgen Scharfetter, responsabile Previdenza professionale:

«Le condizioni favorevoli delle fondazioni collettive AXA ci consentono, già da cinque anni, di battere di gran lunga il mercato. In questo arco di tempo il numero di persone assicurate è salito del 28%. Nel quinquennio abbiamo potuto accreditare alla nostra clientela più di CHF 2 miliardi di redditi da interessi aggiuntivi rispetto a quanto sarebbe stato possibile con l’assicurazione completa, creando così per loro un effettivo valore aggiunto».

Brillante risultato d’esercizio 2023

Anche il conto d’esercizio 2023 delinea un quadro soddisfacente. In seguito all’incremento dei proventi diretti di capitale, all’aumento delle attribuzioni e alle spese di gestione patrimoniale più contenute, i proventi di capitale hanno evidenziato un aumento da CHF 160 milioni nell’anno precedente a CHF 182 milioni. Il risultato d’esercizio 2023 ante imposte ha registrato un incremento, attestandosi a CHF 88 milioni (2022: CHF 74 milioni). L’esito estremamente positivo è riconducibile agli introiti più cospicui relativi a investimenti e premi di rischio e di costo. Nelle attività assoggettate alla quota minima, le persone assicurate hanno beneficiato di CHF 781 milioni sotto forma di prestazioni assicurative, potenziamenti delle riserve e attribuzioni al fondo delle eccedenze. La quota di distribuzione è stata pari al 90,6%. I costi per ogni persona assicurata attiva sono diminuiti del 4,4% a CHF 404 per gli sforzi sistematici compiuti nell’efficientamento e per l’allargamento del bacino di persone assicurate.

Prestazioni di rischio ancora più elevate nel comparto Invalidità

La situazione all’interno del processo di rischio resta difficile a causa del progressivo aumento dei casi d’invalidità. Il reinserimento nel mercato del lavoro delle persone colpite diventa sempre più complicato. AXA offre alla clientela delle fondazioni collettive servizi di supporto, ad esempio «WeCare», che vanno ben oltre la pura e semplice previdenza. Con «WeCare», le PMI fruiscono di un’offerta completa mirata alla promozione della salute del personale, dalla consulenza sulla salute in azienda alle misure di prevenzione fino al reinserimento al lavoro delle persone reduci da malattie, attraverso soluzioni di Care Management e Case Management.

Ottimi presupposti sul piano finanziario e strutturale, malgrado la volatilità dei mercati 

Come assicuratore e gestore patrimoniale, AXA dispone di un know-how pluriennale nell’allocazione sicura e redditizia delle somme relative a premi e averi previdenziali. Per sfruttare le migliori opportunità di rendimento a lungo termine per le persone assicurate, l’Asset Management AXA adotta un approccio d’investimento consapevole dei rischi e punta con coerenza su un principio imparziale di best in class. Il volume dei patrimoni amministrati per conto di clienti terzi è stato incrementato lo scorso anno del 13% a CHF 46,7 miliardi.

Daniel Gussmann, Chief Investment Officer:

«Le fondazioni collettive AXA hanno conseguito un rendimento vantaggioso malgrado la volatilità dei mercati. L’ampia diversificazione e la continua ottimizzazione permettono ai portafogli di affrontare al meglio anche gli anni avversi agli investimenti».

Ulteriori informazioni

Conto d’esercizio Previdenza professionale 2023: AXA.ch/conto-esercizio

Informazioni su AXA

Circa due milioni di clienti in Svizzera confidano nel know-how di AXA per quanto riguarda le assicurazioni di persone, cose, responsabilità civile, protezione giudica e sulla vita come pure per la prevenzione e promozione della salute e per la previdenza professionale. Grazie a prodotti e servizi innovativi negli ambiti mobilità, salute, previdenza e imprenditoria nonché a semplici processi digitali, AXA è al fianco delle sue clienti e dei suoi clienti come partner e con la sua promessa di marchio «Know You Can» li incoraggia a credere in se stessi anche in situazioni difficili. È questo l’obiettivo a cui lavorano quotidianamente circa 4500 collaboratrici e collaboratori e 3000 colleghe e colleghi della Vendita. Con oltre 340 succursali, AXA dispone della rete di distribuzione più ampia e capillare del settore assicurativo in Svizzera. AXA Svizzera fa parte del Gruppo AXA e nel 2023 ha conseguito un volume d’affari pari a 5,8 miliardi di franchi.

AXA e lei

Contatto Avviso sinistro Offerte di lavoro Media Broker myAXA Login Valutazioni dei clienti Portale officine Abbonarsi alla newsletter myAXA FAQ

AXA nel mondo

AXA nel mondo

Restare in contatto

DE FR IT EN Avvertenze per l'utilizzazione Protezione dei dati / Cookie Policy © {YEAR} AXA Assicurazioni SA