In viaggio

Guidare senza licenza di condurre non è un reato da poco

Condividere su Facebook Condividere su Twitter Condividere su LinkedIn Condividere su Xing Convididere per e-mail

Guidare senza licenza di condurre non è poi così raro in Svizzera. Ma gli utenti della strada privi di patente non rappresentano solo un pericolo per la sicurezza stradale, bensì rischiano anche pene pesanti. 

Nel 2023 in Svizzera oltre 3000 persone sono state colte alla guida senza licenza di condurre (fonte: Ufficio federale delle strade USTRA). Le cifre, tuttavia, dovrebbero essere nettamente più elevate: molte delle infrazioni vengono scoperte casualmente nell’ambito di un controllo di polizia. 

Se viene riscontrata la mancanza della licenza di condurre nell’ambito di un incidente causato dalla persona conducente, la situazione si complica: in questi casi la legge prevede pene severe. In fin dei conti viene messa a repentaglio la sicurezza di altre persone. I conducenti dovrebbero sempre avere ben chiara la responsabilità che si assumono.

Cosa significa «guida senza autorizzazione»?

Significa guidare un veicolo senza la necessaria licenza di condurre. In linea di principio manca la necessaria licenza di condurre (licenza di condurre non disponibile) o solo temporaneamente (licenza di condurre attualmente non valida).

1. Mancato possesso della licenza di condurre

Le ragioni possono essere molteplici

  • Licenza mai acquisita
  • Non è stata acquisita la categoria richiesta: ciò accade più spesso nel caso dei motoveicoli.
  • Licenza rifiutata: ad esempio perché non sono soddisfatti i requisiti medici minimi o perché non è stato superato l’esame pratico per quattro volte di fila.

2. Licenza di condurre non valida

Anche in questo caso vi sono diversi scenario

  • Licenza di condurre scaduta:  
    • la licenza per allievo conducente è limitata a 4 mesi (categoria A – Motoveicoli) e a 24 mesi (categoria B – Autovetture).
    • La licenza di condurre in prova scade dopo 3 anni, qualora non sia stata frequentata la giornata di perfezionamento obbligatoria (entro i primi 12 mesi).
    • Solo la licenza di condurre definitiva, come dice il nome, ha una validità illimitata.
  • Licenza di condurre ritirata: in caso di infrazioni medie, gravi o ripetute, nonché per motivi medici/psicologici, la licenza di condurre svizzera può essere ritirata.
  • Licenza di condurre non riconosciuta: le licenze di condurre estere non possono essere ritirate, ma in compenso possono non essere riconosciute. Valgono le stesse regole vigenti per i cittadini svizzeri. Per il trasferimento della licenza di condurre estera presso l’Ufficio della circolazione vi è un termine di 12 mesi. Ciò significa che un anno dopo l’acquisizione del domicilio in Svizzera la licenza di condurre straniera non viene più riconosciuta in automatico.

Quando si rischia il ritiro della licenza di condurre in Svizzera?

Le infrazioni alle norme sulla circolazione stradale sono punite unicamente con una multa disciplinare. Tutte le altre infrazioni sono considerate reati e in questo caso la procura apre un procedimento penale. Inoltre, l’ufficio della circolazione apre un procedimento amministrativo che può portare al ritiro (solitamente temporaneo) della licenza di condurre. Esistono tre livelli:

  1. (prima) infrazione lieve – ammonimento (termine di sospensione condizionale di 2 anni)
  2. infrazione mediamente grave – ritiro della licenza di condurre per almeno 1 mese
  3. infrazione grave – ritiro della licenza di condurre per almeno 3 mesi

Chi rimane coinvolto in un incidente stradale perde facilmente la patente per un paio di mesi. Ma anche un netto superamento del limite di velocità comporta il ritiro della licenza di condurre: Nei centri abitati sono sufficienti 21 km/h, fuori dai centri abitati 26 km/h oltre il limite di velocità. Oppure uno sguardo troppo lungo al cellulare con la corrispondente posizione girevole.

Tra l’altro, in caso di infrazioni del codice della strada, le persone in possesso di una licenza di condurre straniera che vivono all’estero possono essere oggetto di un divieto di condurre valido in tutta la Svizzera.

  • Teaser Image
    Multe per eccesso di velocità

    Schiacciare un po’ troppo sull'acceleratore finché non si becca un autovelox Ci vuole poco per superare il limite di velocità. Ma quale multa ci si deve attendere?

    Articolo del blog

Cosa succede se guido senza patente?

Ai sensi dell’articolo 95 della Legge federale sulla circolazione stradale in questo modo commettete un reato e rischiate una pena detentiva (massimo tre anni) o una pena pecuniaria. I viaggi con una licenza di condurre in prova scaduta sono soggetti unicamente a una sanzione pecuniaria. Le sanzioni pecuniarie sono limitate a 180 aliquote giornaliere. Una tariffa giornaliera oscilla tra CHF 30 e CHF 3000, a seconda delle condizioni economiche dell’autore del reato.

L’unica protezione efficace contro una sanzione severa è quella di stare lontani dalla strada finché non si è in possesso di una licenza di condurre valida. Non conviene scendere a compromessi. Anche se avete stipulato un’assicurazione di protezione giuridica inerente alla circolazione, il vostro avvocato non sarà in grado di proteggervi dalle conseguenze del vostro comportamento.

Attenzione: se affidate il vostro veicolo a una terza persona senza patente, vi assumete la responsabilità e vi esponete a una sanzione.

Come viene sanzionata una violazione frequente?

Più frequenti e gravi sono le infrazioni, più severa risulta la misura amministrativa («sistema a cascata»). Se dunque venite sorpresi alla guida nonostante la licenza di condurre fosse già stata ritirata, rischiate un periodo di blocco più lungo.

Revoca di ammonimento o di sicurezza?

Nella maggior parte dei casi la patente viene ritirata solo per un periodo di tempo limitato. Si parla in tal caso di ritiro di ammonimento.

Tuttavia, non appena entrano in gioco problemi di salute, psicologici o di dipendenza, può verificarsi anche una revoca di sicurezza a tempo indeterminato. L’idoneità alla guida viene fondamentalmente verificata, a seconda dei casi da parte di uno psicologo del traffico riconosciuto. Per le visite mediche di idoneità ala guida si applica una regolamentazione a scaglioni a livello nazionale. Per i livelli 3 e 4 si devono mettere in conto costi fino a CHF 2000 (non soggetto a cassa malati).

L’assicurazione paga se provoco un incidente senza licenza di condurre?

Le persone che guidano senza autorizzazione potrebbero non beneficiare di alcuna copertura assicurativa. Per sapere come la vostra assicurazione gestisce questo aspetto, potete consultare le Condizioni Generali di Assicurazione (CGA). Se si rimane coinvolti in un incidente senza essere autorizzati alla guida, le conseguenze finanziarie possono essere gravi.

  • In caso di danni materiali e corporali a terzi paga in primo luogo l’assicurazione di responsabilità civile obbligatoria. Ma probabilmente quest’ultima eserciterà regresso nei vostri confronti. Ciò significa che in un secondo momento dovrete farvi carico interamente o in parte dei costi causati. In fondo non avreste dovuto mettervi alla guida. Senza un comportamento errato da parte vostra il danno non si sarebbe verificato…
  • Le spese coperte dall’assicurazione casco dipendono dalle singole CGA e dalle circostanze concrete del singolo caso.
  • Teaser Image
    Cosa significa «colpa grave»?

    Un atto di colpa grave può ripercuotersi sulla sanzione ma anche sulle prestazioni assicurative. Qui trovate maggiori informazioni.

    Articolo del blog

Almeno ho ancora la patente di guida per l’estero, no?

Le licenze di condurre internazionali valgono come licenze di condurre solo se accompagnate da una licenza di condurre svizzera valida. Attenzione: in caso di violazione al di fuori della Svizzera vi rendete passibili di pena anche all’estero.

Spesso dimentico a casa la licenza di condurre…

Chi non porta con sé la licenza di condurre durante la guida non commette alcun reato in Svizzera, ma solo un’inosservanza delle prescrizioni d’ordine. In caso di controllo da parte della polizia pagate una multa di CHF 20. Ciò vale anche se siete ancora in giro con il biglietto cartaceo di trasporto blu: dal 1° novembre 2024 è infatti obbligatoria la licenza di condurre nel formato carta di credito (LCC).

Non è facile cavarsela se venite controllati all’estero e non portate con voi la licenza di condurre: poiché la polizia non è in grado di verificare i dati inseriti, è possibile che venga impedito di proseguire il viaggio fino a quando il problema non è stato risolto.

Articolo correlato

AXA e lei

Contatto Avviso sinistro Offerte di lavoro Media Broker myAXA Login Valutazioni dei clienti GaragenHub Abbonarsi alla newsletter myAXA FAQ

AXA nel mondo

AXA nel mondo

Restare in contatto

DE FR IT EN Avvertenze per l'utilizzazione Protezione dei dati Cookie Policy © {YEAR} AXA Assicurazioni SA