Avete ricevuto da AXA un sollecito di pagamento o un richiamo? Volete richiedere una dilazione di pagamento o un pagamento rateale? In questa pagina vi forniamo le risposte a queste e ad altre domande.
La vita non va sempre secondo i piani. Una dilazione di pagamento vi concede più tempo per saldare la vostra fattura. Vi ricordiamo tuttavia che la richiesta di dilazione di pagamento o di pagamento rateale comporta costi supplementari.
Ecco come procedere:
Assicurazioni per economia domestica e stabili, auto, viaggi, protezione giuridica e molto altro ancora…
Dilazione di pagamento proprietà e abitazionePrevidenza privata (3° pilastro), investimenti, copertura invalidità e decesso
Dilazione del pagamento previdenza e patrimonioSe non avete pagato l’assicurazione di responsabilità civile obbligatoria per il vostro veicolo a motore nonostante abbiate ricevuto un richiamo, non beneficerete della copertura assicurativa. Segue una notifica all’Ufficio della circolazione. L’Ufficio decide in merito al ritiro della licenza di circolazione e delle targhe (questa procedura è prescritta dalla legge). Di conseguenza voi, in qualità di clienti, non siete più autorizzati a guidare il veicolo per il quale è stato predisposto il ritiro delle targhe. Inoltre, in questo caso l’Ufficio della circolazione del rispettivo cantone può addebitarvi una tassa di svariate centinaia di franchi.
Avete domande? Ecco come contattarci!
Se una fattura viene pagata in ritardo o non viene pagata affatto, può verificarsi una sospensione della copertura. La copertura viene sospesa a partire dal giorno dopo la scadenza della data di sollecito.
Esempio: abbiamo inviato un richiamo in cui si chiedeva di provvedere al saldo entro il 31 marzo. Se la fattura non sarà saldata entro la scadenza prevista, a partire dal 1° aprile non potrete più beneficiare della copertura assicurativa.
Per evitare di trovarvi in questa situazione vi consigliamo di richiedere una dilazione di pagamento o il pagamento rateale nel portale clienti myAXA.
In caso di richiamo per ritardo nel pagamento vengono applicate spese supplementari comprese tra CHF 5 e CHF 50.
Se, nonostante il sollecito e la diffida legale, le fatture restano insolute, AXA si riserva il diritto di presentare all’Ufficio di esecuzione competente una procedura esecutiva concernente l’importo insoluto.
Bisogna rivolgersi all’Ufficio di esecuzione del proprio domicilio per saldare integralmente la fattura in sospeso.