Un uomo e una donna sono seduti davanti a un laptop

Garantire la continuazione del pagamento del salario Assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia

Affinché le assenze prolungate non comportino un onere finanziario per l’azienda
Assistenza personale eccellente in qualsiasi momento
Semplice portale di servizio online
L’essenziale in breve
  • I datori di lavoro sono obbligati a proseguire il pagamento del salario in caso di malattia. L’assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia se ne fa carico al termine del periodo di attesa.
  • I lavoratori autonomi possono assicurare il loro reddito contro le assenze causate da infortunio o malattia.
  • I lavoratori dipendenti, in caso di incapacità lavorativa dovuta a malattia, continuano a ricevere il salario e sono coperti finanziariamente.

Chi ha bisogno di un’assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia?

In Svizzera un’assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia non è prescritta dalla legge, ma viene raccomandata per datori di lavoro e lavoratori autonomi. Tutela infatti dalle perdite finanziarie se voi o i vostri dipendenti siete inabili al lavoro per un periodo prolungato e garantisce che i salari possano continuare a essere pagati.

Perché è consigliabile stipulare l’assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia?

Gestione professionale delle prestazioni

AXA è un partner specializzato di comprovata esperienza, che in caso di prestazione è al fianco dei dipendenti dei propri clienti. I nostri Care e Case Manager possono offrire sostegno al vostro personale in situazioni di difficoltà. In questo modo voi datori di lavoro non siete da soli ad affrontare i problemi.

Sgravio finanziario per i datori di lavoro

L’assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia tutela la vostra azienda dall’impatto economico che potrebbe derivare dall’incapacità lavorativa dovuta a malattia del personale, mentre voi dovete continuare a pagare il salario ai collaboratori inabili al lavoro. AXA vi solleva da questo rischio e al termine del periodo di attesa da voi stabilito si fa carico dei costi salariali.

Protezione finanziaria per i dipendenti

L’insorgere di malattie serie nei collaboratori è raramente prevedibile e, nei casi più gravi, l’assicurazione di indennità giornaliera del datore di lavoro rappresenta una «benedizione». È in grado di offrire ai collaboratori una protezione più lunga di quella data dall’obbligo legale di pagamento del salario minimo ai sensi dell’art. 324a CO ed evita loro timori esistenziali. Un’assicurazione di indennità giornaliera che vada oltre il minimo delle prestazioni previsto dalla legge può offrire allettanti vantaggi anche per i datori di lavoro. Nella prassi i premi per l’assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia vengono divisi in parti uguali tra dipendenti e datori di lavoro.

Protezione per persone con attività indipendente

I lavoratori indipendenti in Svizzera non sono obbligati a sottoscrivere un’assicurazione infortuni né un’assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia, pertanto sono particolarmente soggetti al rischio di perdita di guadagno. AXA consente a chi svolge un’attività in proprio di stipulare un’assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia in combinazione con un’indennità giornaliera in caso d'infortunio.

  • Teaser Image
    WeCare: management della salute in azienda

    Che si tratti di misure preventive per promuovere la salute del personale o di un aiuto tempestivo in caso di emergenza, con WeCare avete la certezza che il benessere dei vostri dipendenti è sempre in ottime mani.

    Per saperne di più su WeCare

Che cosa copre l’assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia?

In caso di assenza per malattia del vostro personale AXA paga le prestazioni concordate fino a due anni (730 giorni). L’ammontare delle indennità giornaliere e la durata del periodo di attesa a partire dal quale diventeranno esigibili possono essere stabiliti individualmente.

Importanti moduli per la vostra soluzione individuale

Periodo di attesa

È paragonabile alla franchigia. Siete voi a decidere per quanto tempo la vostra azienda si farà carico del salario per la persona malata e quando invece subentra l’assicurazione. Presso AXA potete adattare individualmente il periodo di attesa alle vostre esigenze.

Durata delle prestazioni

La durata delle prestazioni di AXA è di massimo 730 giorni (al netto del periodo di attesa), ovvero di circa due anni. Se l’inabilità lavorativa perdura o se insorge un’invalidità, le prestazioni sono coordinate con la previdenza statale (AVS/AI) nonché con la previdenza professionale (LPP).

Ammontare delle indennità giornaliere

A quanto ammonta la prestazione assicurativa allo scadere del periodo di attesa? Con AXA si possono definire indennità giornaliere comprese tra l’80% e il totale del salario dela collaboratrice/del collaboratore. L’80% equivale alla soluzione riconosciuta dalla legge per la continuazione del pagamento del salario, mentre indennità giornaliere superiori offrono una protezione supplementare ai vostri dipendenti.

Supporto compreso

Con un'assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia presso AXA avete diritto al Management della salute in azienda. Questo servizio vi aiuta non solo a promuovere la salute del vostro personale, bensì anche a circoscrivere le assenze ed evitare i casi di invalidità; prevede anche il case management, la consulenza giuridica e una rete di medici per chiarire le questioni complesse.

Assistenza e domande frequenti

  • Non basta un’assicurazione infortuni aziendale?

    Quella serve ad assicurare l’infortunio professionale del personale in caso di infortunio o le malattie professionali. Le conseguenze finanziarie che possono essere causate da malattie di lunga durata non vengono coperte dall'assicuratore. Con AXA, invece, potete combinare l’assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia con l'assicurazione infortuni e risparmiare su costi e oneri amministrativi.

  • Come datore di lavoro posso licenziare un collaboratore in congedo di malattia?

    In linea di principio sì. Va però rispettato il periodo di blocco previsto dalla legge durante il quale la persona malata non può essere licenziata: 30 giorni durante il 1° anno di servizio, 90 giorni dal 2° al 5° anno di servizio e 180 giorni a partire dal 6° anno di servizio. La disdetta può essere comunicata solo alla scadenza di tale periodo. È inoltre giuridicamente valida se l’incapacità lavorativa perdura ancora quando finisce il rapporto di lavoro.

  • Chi paga se mi sono licenziato ma poi mi ammalo senza colpa propria e continuo ad essere inabile al lavoro anche dopo il termine di preavviso?

    Se il datore di lavoro non è assicurato deve ottemperare all’obbligo di pagamento continuato del salario in virtù delle disposizioni di legge (durata del rapporto di lavoro, sede di lavoro). Con l’assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia di AXA il datore di lavoro è sollevato dal pagamento del salario dopo lo scadere del periodo di attesa definito individualmente e l’assicuratore paga fino alla guarigione o al max per 730 indennità giornaliere (al netto del periodo di attesa) – anche quando la persona assicurata non lavora più nell'azienda o è stata licenziata. 

  • L’indennità giornaliera di paternità è assicurata?

    Se lavorano con un grado di occupazione del 100%, i neopapà hanno diritto a un congedo di paternità di 14 giorni sancito dalla legge. La perdita di guadagno viene indennizzata all’80% fino a un salario annuo massimo di CHF 99 000 in virtù dell’indennità per perdita di guadagno (IPG). Con l'assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia di AXA potete colmare le lacune di copertura dell’indennità per perdita di guadagno prevista dalla legge e garantire un prolungamento del congedo di paternità dei vostri dipendenti. 

  • L’indennità giornaliera in caso di parto è assicurata?

    Come soluzione complementare alle indennità di perdita di guadagno (IPG) potete garantire alle neomamme un pagamento continuato del salario superiore per durata e ammontare all’indennità per maternità prevista dalla legge. 

AXA e lei

Contatto Avviso sinistro Offerte di lavoro Media Broker myAXA Login Valutazioni dei clienti GaragenHub Abbonarsi alla newsletter myAXA FAQ

AXA nel mondo

AXA nel mondo

Restare in contatto

DE FR IT EN Avvertenze per l'utilizzazione Protezione dei dati Cookie Policy © {YEAR} AXA Assicurazioni SA