Gli edifici e il parco della sede principale di AXA figurano nell’inventario degli edifici degni di protezione della città di Winterthur. Soprattutto il parco è considerato un’importante testimonianza dell’architettura paesaggistica del 20° secolo ed è una componente inamovibile del quadro d’insieme. Le origini del parco risalgono infatti alla metà del 19° secolo. L’accurato mantenimento delle strutture esistenti è stato quindi un pilastro fondamentale dei lavori di ristrutturazione.
I 16 000 metri quadri di aree verdi intorno alla sede principale sono stati riqualificati ecologicamente per promuovere la biodiversità e dare maggiore spazio alla natura. Superfici con vegetazione spontanea, prati fioriti ed elementi strutturati come cumuli di rami creano habitat per una moltitudine di animali, tra cui uccelli e insetti.
Un ulteriore elemento culturale presso la sede principale è la collezione di arte contemporanea di AXA, che valorizza la sede con opere d’arte moderna e rende tangibile il filo che unisce storia, natura e arte;
proprio come la sede principale di AXA a Winterthur che, coniugando la tradizione con uno sviluppo urbano sostenibile, crea un luogo di incontro tra gli stessi tre elementi.