Qui trovate maggiori informazioni sulle soluzioni previdenziali di AXA



Le informazioni riportate sulle seguenti pagine sono rivolte esclusivamente agli investitori qualificati ammessi alle singole soluzioni d’investimento.

Per proseguire dovete confermare di essere un investitore qualificato con sede in Svizzera.

 

  • Definizione di «investitore qualificato»

    Ai sensi dell’art. 10 cpv. 3 della legge federale sugli investimenti collettivi di capitale (LICol) sono considerati investitori qualificati:

    • gli intermediari finanziari secondo la legge sulle banche dell’8 novembre 1934 (LBCR), la legge sugli istituti finanziari del 15 giugno 2018 (LIsFI) e la legge sugli investimenti collettivi di capitale del 23 giugno 2006 (LICol);
    • le imprese di assicurazione secondo la legge sulla sorveglianza degli assicuratori del 17 dicembre 2004 (LSA);
    • le banche centrali;
    • gli enti di diritto pubblico con tesoreria professionale;
    • gli istituti di previdenza professionale e gli istituti dediti alla previdenza professionale con tesoreria professionale;
    • le imprese con tesoreria professionale;
    • le grandi imprese secondo l’art. 4 cpv. 5 della legge sui servizi finanziari (LSerFi);
    • le strutture di investimento private con tesoreria professionale create per clienti privati facoltosi; e 
    • i clienti privati facoltosi secondo l’art. 5 cpv. 1 e 2 LSerFi che dichiarano di volere essere considerati clienti professionali.

    Per maggiori informazioni sugli investitori ammessi si rimanda alle rispettive descrizioni di prodotto che possono essere richieste all’indirizzo anlageloesungen@axa.ch.

  • Esclusione della responsabilità

    Le informazioni messe a disposizione nonché i contenuti accessibili su questo sito web sono stati allestiti con la massima cura e secondo scienza e coscienza da AXA Assicurazioni SA e/o da aziende ad essa collegate (di seguito «AXA»). AXA non fornisce alcuna garanzia circa il loro contenuto e la loro completezza e declina qualsiasi responsabilità per le perdite che dovessero derivare dall’utilizzo di tali informazioni. Queste informazioni si rivolgono esclusivamente a clienti professionali e investitori qualificati con domicilio o sede in Svizzera ed espressamente non a persone che appartengono a uno Stato oppure hanno il proprio domicilio o la loro sede in uno Stato in cui l’ammissione o la distribuzione di un simile prodotto finanziario è vietata o limitata. La circolazione deve di conseguenza essere limitata. I prodotti finanziari non sono investimenti privi di rischio. Eventuali performance o rendimenti conseguiti in passato non forniscono alcuna garanzia e non costituiscono in alcun modo un indicatore della performance o del rendimento futuri di prodotti finanziari. Gli eventuali dati di performance non comprendono commissioni e costi di emissione e riscatto delle quote. La performance e il rendimento di prodotti finanziari possono aumentare o diminuire e non sono garantiti. Sussiste il pericolo di una perdita totale. Il valore dei prodotti finanziari può essere influenzato anche dalle oscillazioni del corso di cambio. AXA elabora con la massima cura tutti i dati a sua disposizione. I calcoli vengono effettuati secondo metodi adeguati e conformi al mercato. AXA si dissocia espressamente da informazioni di tenore diverso. Le informazioni e le opinioni riportate nonché le affermazioni sull’andamento futuro si basano sulle valutazioni e sui giudizi disponibili al momento in cui vengono fornite e possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso. AXA declina qualsiasi responsabilità e non fornisce alcuna garanzia circa l’esattezza e la completezza delle informazioni messe a disposizione. Nei limiti consentiti dalla legge, AXA declina ogni responsabilità per qualsiasi genere di danno, perdita, spesa, costo, pretesa e diritto in relazione al contenuto di questo sito web. 

    La suddetta responsabilità è da escludere anche se AXA era o avrebbe dovuto essere al corrente di simili danni, perdite, spese, costi, pretese e diritti.

    Gli investimenti in un prodotto dovrebbero essere effettuati solo dopo attento studio del prospetto di vendita aggiornato. I fondi d’investimento menzionati su questo sito web possono essere acquistati solo sulla base del prospetto di vendita aggiornato e dell’ultimo rapporto d'esercizio (o rapporto semestrale, se quest’ultimo è più recente). Il prospetto, il prospetto semplificato e/o le principali informazioni per gli investitori (KIID), il regolamento per l’amministrazione e gli statuti, nonché i rendiconti annuali e semestrali possono essere richiesti ad AXA gratuitamente. Ogni offerta, ogni pubblicità o ogni vendita devono avvenire in stretta conformità con le disposizioni di legge elvetiche. I documenti qui disponibili non possono essere riprodotti né trasmessi senza il consenso scritto di AXA. 

    Avvertenze legali sull’utilizzo di AXA.ch: www.axa.ch/it/informazioni/avvertenza-per-utilizzazione.html

Fondi immobiliari per investitori istituzionali AXA Real Estate Fund Switzerland

Afflussi di denaro costanti
Fondo ampiamente diversificato incentrato sulla tematica «Abitare»
Maggiore fondo immobiliare basato sul NAV
L’essenziale in breve
  • Qualità e valore: AXA Real Estate Fund Switzerland investe in immobili residenziali e commerciali di pregio o a uso misto in Svizzera. La priorità è posta sulle abitazioni che rappresentano circa il 60%.
  • Evoluzione di valore stabile: questo fondo basato sul NAV e non quotato in borsa mira a un’evoluzione di valore stabile e costante e alla distribuzione di dividendi.
  • Esperienza che ripaga: il nostro team di specialiste e specialisti immobiliari competenti ed esperti gestisce più di 750 immobili per un volume superiore a CHF 18 miliardi.

Interessanti opportunità d’investimento con i fondi immobiliari

Gli investimenti in immobili svizzeri in posizioni centrali si sono dimostrati validi e godono di grande considerazione presso le casse pensione elvetiche. Attualmente, la quota di immobili svizzeri nel portafoglio medio di una cassa pensione nel nostro Paese è salita a un rilevante 25,8% (fonte: Studio CP Swisscanto 2024). Tuttavia, nell’immobiliare vi sono considerevoli differenze sotto il profilo qualitativo di cui gli investitori devono tenere conto. Infatti, il rendimento di un immobile dipende notevolmente da alcuni criteri come ad es. la posizione, la destinazione d’uso e la quota di sfitti.

Per stabilizzare il portafoglio e ridurre le oscillazioni di valore può essere opportuno collocare la maggior parte della quota immobiliare in investimenti immobiliari non quotati. Per esperienza  gli investimenti immobiliari non quotati in borsa dovrebbero contribuire anche in futuro a stabilizzare il valore dell’intero portafoglio.

Che cosa contraddistingue AXA Real Estate Fund Switzerland?

Il fondo investe in un’ottica di lungo periodo e propone un portafoglio immobiliare solido e sostenibile con le seguenti caratteristiche:

  • Portafoglio composto da immobili chiave: accento posto su immobili residenziali e immobili commerciali di prim’ordine ubicati in posizioni attraenti (cfr. grafico)
  • Elevata stabilità: investimenti immobiliari con rendimento e valore stabili e basse quote di sfitti 
  • Elevata diversificazione: distribuzione geografica, tipo di uso, dimensioni dell’oggetto e mix di locatari (cfr. grafico)
  • Prezzi delle quote basati sul NAV: minori oscillazioni di prezzo (nessun aggio/disaggio)
  • Obiettivo sostenibile: neutralità climatica (zero emissioni nette di CO₂) del portafoglio entro il 2050 in ordine all’approvvigionamento di energia elettrica e termica
  • Grande fiducia: anche la cassa pensione di AXA è fra gli investitori di AXA Real Estate Fund Switzerland
Ripartizione per utilizzo, ripartizione per regioni et mix energetico

Fonte: AXA, dati aggiornati al 31 marzo 2024, data della fusione dei fondi

  • Teaser Image
    Investire in immobili sostenibili

    Investiamo in immobili in Svizzera per i quali perseguiamo una minuziosa strategia di sostenibilità e che soddisfano già i nostri obiettivi ESG chiaramente definiti.

    Per saperne di più sui nostri immobili sostenibili

Questo ci contraddistingue come esperti immobiliari

  • AXA Svizzera e AXA Investment Managers sono specialisti competenti e preparati in materia di immobili
  • In Svizzera AXA Investment Managers amministra, in veste di gestore patrimoniale, oltre 750 immobili per un volume superiore a CHF 18 miliardi (al 31 dicembre 2023)
  • Con EUR 84 miliardi di patrimoni amministrati, AXA Investment Managers è il maggiore gestore di asset immobiliari in Europa (al 31 dicembre 2023)

Domande frequenti

AXA e lei

Contatto Avviso sinistro Offerte di lavoro Media Broker myAXA Login Valutazioni dei clienti Portale officine Abbonarsi alla newsletter myAXA FAQ

AXA nel mondo

AXA nel mondo

Restare in contatto

DE FR IT EN Avvertenze per l'utilizzazione Protezione dei dati / Cookie Policy © {YEAR} AXA Assicurazioni SA