22.04.2025
Daniel Schmutz entra a far parte del Consiglio di amministrazione di AXA Svizzera. Succede a Max E. Katz, che lascia l’organo collegiale per raggiunti limiti di età.
Daniel Schmutz è stato eletto il 17 aprile 2025 nel Consiglio di amministrazione di AXA Svizzera. Il 59enne è fondatore della società di consulenza DS Advisory GmbH che opera nel settore assicurativo e sanitario. In precedenza, Schmutz aveva ricoperto presso Helsana la funzione di CEO per circa 11 anni e ancora prima, quella di CFO per quattro anni e mezzo. Dei suoi trascorsi professionali fanno tra l’altro parte la Swiss Life Holding, dove per tre anni ha svolto la funzione di responsabile Group Strategy and Controlling e il Boston Consulting Group, all’interno del quale è rimasto per cinque anni. Precedentemente Schmutz aveva lavorato in Germania e negli Stati Uniti come consulente per il Gruppo L.E.K/Alcar. Le tappe della sua formazione comprendono uno studio presso l’Università di San Gallo in relazioni internazionali e un master in Finanze presso la Wharton School di Philadelphia. Cittadino svizzero, è coniugato con due figli e vive a Küsnacht
«Grazie alla sua pluriennale esperienza in tematiche strategiche e finanziarie, nonché in qualità di profondo conoscitore del settore assicurativo e sanitario, Daniel Schmutz apporterà sicuramente un prezioso contributo per il nostro Consiglio di amministrazione. Sono quindi estremamente lieto di poter contare su di lui per questo ruolo e gli auguro grandi soddisfazioni nella sua nuova funzione», afferma il presidente del Consiglio di amministrazione Antimo Perretta.
Daniel Schmutz succede a Max E. Katz che, dopo nove anni nel Consiglio di amministrazione di AXA Svizzera, si ritira per raggiunti limiti di età. «Grazie al suo solido know-how finanziario e alla sua grande esperienza nella gestione di situazioni impegnative, Max E. Katz è stata una voce molto importante e stimata nel nostro ambiente. Ci mancherà il suo atteggiamento costruttivo e riconoscente. Ringrazio sentitamente Max per i suoi grandi meriti di cui AXA Svizzera ha potuto beneficiare e gli faccio i miei migliori auguri per il futuro», ha dichiarato il presidente del Consiglio di amministrazione Antimo Perretta.
Le elezioni soggiacciono alle prescrizioni del diritto di sorveglianza applicabili.
Circa due milioni di clienti in Svizzera confidano nel know-how di AXA per quanto riguarda le assicurazioni di persone, cose, responsabilità civile, protezione giuridica e sulla vita come pure per la prevenzione e promozione della salute e per la previdenza professionale. Grazie a prodotti e servizi innovativi negli ambiti mobilità, salute, previdenza e imprenditoria nonché a processi digitali semplici, AXA è al fianco della clientela in veste di partner e la incoraggia, con la promessa di marchio «Know You Can», a credere in se stessa anche in situazioni difficili. È questo l’obiettivo a cui lavorano quotidianamente circa 4600 collaboratori e 3000 colleghi della Vendita. Con più di 340 succursali, AXA dispone della rete di distribuzione più ampia del settore assicurativo in Svizzera. AXA Svizzera fa parte del Gruppo AXA e nel 2024 ha conseguito un volume d’affari pari a CHF 6,2 miliardi.