L’investimento intelligente Piano di capitale SmartFlex

Combinazione flessibile di investimenti azionari e investimenti fruttiferi di interessi
Vantaggi fiscali e altri privilegi
Interesse preferenziale: attualmente 2,2 per cento

Disponibile dal 1° luglio

L’essenziale in breve
  • Ripartizione flessibile degli investimenti: siete voi a decidere quanto volete collocare in investimenti azionari orientati al rendimento (avere orientato al rendimento) e quanto in investimenti fruttiferi di interessi orientati alla sicurezza (avere di sicurezza).
  • Vantaggi finanziari: risparmiate sulle imposte, poiché su dividendi e interessi non si applica alcuna imposta sul reddito, a condizione che siano soddisfatti determinati criteri. Potete inoltre usufruire di privilegi in caso di successione e fallimento.
  • Allettante tasso d'interesse preferenziale: attualmente beneficiate di un allettante tasso d’interesse preferenziale pari al 2,2 per cento sulla quota dell’investimento orientata alla sicurezza.

Piano di capitale SmartFlex: la costituzione del vostro patrimonio non è mai stata così semplice

Con il piano di capitale SmartFlex optate per un investimento intelligente e costituite il vostro patrimonio in modo mirato. Potete strutturare individualmente il vostro piano di capitale, adeguarlo con la massima flessibilità e beneficiare di opzioni di sicurezza gratuite. 

I vostri vantaggi in sintesi

  • Vantaggi fiscali: su dividendi e interessi non si applica alcuna imposta sul reddito, se sono soddisfatti i criteri 3b; questo genera vantaggi fiscali.
  • Privilegio in caso di successione: in caso di decesso le prestazioni non confluiscono nella massa ereditaria e i beneficiari le ricevono, anche se rinunciano all’eredità.
  • Privilegio in caso di fallimento: il denaro è protetto dalle pretese dei creditori, se i beneficiari sono il coniuge, il partner registrato o i discendenti.

Opzioni di sicurezza gratuite

Con le nostre opzioni di sicurezza gratuite potete gestire il rischio del vostro investimento di capitale. Attivatele e disattivatele gratuitamente ogniqualvolta lo desiderate.

  • Gestione degli investimenti: con investimenti scaglionati si riduce il rischio di scegliere un momento sfavorevole per l'allocazione.
  • Copertura degli utili: gli utili di capitale vengono coperti regolarmente e non possono quindi più andare persi.
  • Gestione delle scadenze: con la riallocazione graduale dell’avere orientato al rendimento nell’avere di sicurezza si riduce il rischio d’investimento verso la fine del contratto.

Per chi conviene un investimento di capitale?

Un investimento di capitale mira a conseguire un rendimento a lungo termine e a far fruttare il denaro investito. Questo metodo di costituzione di un patrimonio si addice soprattutto alle persone che desiderano cominciare per tempo a pianificare la vecchiaia e la successione. 

Il piano di capitale SmartFlex del pilastro 3b offre una soluzione ideale in tal senso. Conviene effettuare questo investimento di capitale per tempo prima del pensionamento, perché i vantaggi fiscali presuppongono una durata minima di 10 anni. Al termine della durata o in caso di decesso viene versato l’avere risparmiato.

Grazie a costi dei fondi contenuti e ad allettanti vantaggi fiscali, il piano di capitale offre, con la durata d’investimento da medio a lungo termine, l’opportunità di rendimenti più elevati rispetto ai conti bancari tradizionali.

Ripartizione flessibile degli investimenti

Siete voi a decidere quanto del vostro capitale debba essere allocato in fondi azionari quale avere orientato al rendimento e quanto debba essere collocato in investimenti fruttiferi nell’avere di sicurezza. Riallocazioni tra avere orientato al rendimento e avere di sicurezza sono possibili in qualsiasi momento.

Grafica: ripartizione degli investimenti piano di capitale SmartFlex

Grafica: ripartizione degli investimenti piano di capitale SmartFlex

Scelta del tema d’investimento

Con il piano di capitale SmartFlex potete scegliere investimenti in linea con le vostre convinzioni personali. Scegliete tra i temi «Sostenibilità», «Svizzera», «Trend futuri» e «Global». Indipendentemente dal tema d'investimento selezionato, AXA esclude circa 200 aziende che operano in settori come il tabacco, le armi messe al bando, il carbone, il petrolio, il gas e altri. In queste aziende non vengono effettuati investimenti. Maggiori informazioni in merito sono disponibili al seguente link: ESG: definizione e approcci

Grafico dell’evoluzione di valore positiva dei fondi SmartFlex dal lancio
Tabella della performance positiva dei fondi SmartFlex dal lancio

Domande frequenti sul piano di capitale SmartFlex

  • Quali sono i vantaggi del piano di capitale SmartFlex rispetto ad altre soluzioni d’investimento?

    Come assicurazione di capitale, il piano di capitale SmartFlex offre rispetto a un investimento bancario i seguenti vantaggi:

    • Vantaggi fiscali: su dividendi e interessi non si applica alcuna imposta sul reddito, il che genera vantaggi fiscali.
    • Protezione patrimoniale in caso di esecuzione o fallimento: l’investimento di capitale è protetto dall’esecuzione forzata a vantaggio della famiglia.
    • Pianificazione della successione: agevola il trasferimento di valori patrimoniali versando il capitale in caso di decesso direttamente ai beneficiari.

    SmartFlex si distingue da altre assicurazioni di capitale per le seguenti prestazioni accessorie:

    • Gestione degli investimenti: con l’investimento scaglionato si riduce il rischio di scegliere un momento sfavorevole per l'allocazione.
    • Copertura degli utili: gli utili di capitale vengono coperti regolarmente e non possono più andare persi.
    • Gestione delle scadenze: il rischio d’investimento si riduce verso  la fine del contratto con la riallocazione graduale dell’avere orientato al rendimento nell’avere di sicurezza.
  • Quali requisiti devono essere soddisfatti affinché possa usufruire di questo servizio?

    Su interessi e dividendi ricevuti non viene applicata alcuna imposta sul reddito, e il pagamento è esentasse se sono soddisfatti i seguenti criteri:

    • Stipulazione del contratto prima dei 66 anni
    • Durata contrattuale di almeno 10 anni
    • Pagamento al più presto dall’età di 60 anni
    • Stipulante e persona assicurata devono essere la stessa persona
  • Qual è l’investimento minimo di capitale?

    Con il piano di capitale SmartFlex usufruite dei vantaggi di un’assicurazione di capitale a partire da un versamento unico minimo di CHF 15 000 (pilastro 3a) e CHF 25 000 (pilastro 3b).

  • Per stipulare un piano di capitale SmartFlex devo disporre di conoscenze specialistiche o di un’esperienza particolare?

    No. Tutto ciò che dovete sapere vi sarà spiegato in modo comprensibile dal vostro consulente previdenziale. In particolare, vi illustreremo i rischi, le opportunità, gli sviluppi e i costi della vostra soluzione individuale.

  • Quali costi prevede il piano di capitale SmartFlex?

    Le commissioni per SmartFlex sono così composte:

    • Costi dei fondi: 0,20% – 0,42% p. a. a seconda del tema d’investimento
    • Costi complessivi: indicati individualmente nell’offerta
    • Tassa di bollo una tantum: pari al 2,5% del premio unico (previdenza libera 3b)

    Di norma i risparmi fiscali annui superano la tassa di bollo dopo circa quattro anni (in funzione di imposta sul reddito, interessi e dividendi). Pertanto un’assicurazione di capitale è più vantaggiosa a medio-lungo termine.

AXA e lei

Contatto Avviso sinistro Offerte di lavoro Media Broker myAXA Login Valutazioni dei clienti Portale officine Abbonarsi alla newsletter myAXA FAQ

AXA nel mondo

AXA nel mondo

Restare in contatto

DE FR IT EN Avvertenze per l'utilizzazione Protezione dei dati / Cookie Policy © {YEAR} AXA Assicurazioni SA