La locatrice consegna all’inquilina le nuove chiavi di casa

Protezione giuridica per locatori: di quale copertura assicurativa ho bisogno?

Per le persone private che danno in locazione un immobile è opportuno stipulare un’assicurazione di protezione giuridica che le tuteli dalle controversie con locatarie e locatari. In questo caso è il modulo di protezione giuridica per locatori a fornirvi assistenza. Potete ricorrervi non appena si presentano questioni legali o quando conflitti con inquiline e inquilini sfociano in casi giuridici che, nel peggiore dei casi, andranno risolti in tribunale.

Assicurazione di protezione giuridica per locatori: è possibile ricorrervi in tempi brevi?

In linea di massima sì, ma dipende dalla compagna assicurativa. L’assicurazione di protezione giuridica di AXA-ARAG non prevede alcun termine di carenza, per cui il modulo per locatori può essere utilizzato dal giorno successivo alla stipulazione, senza periodi di attesa. Va tuttavia ricordato che i casi il cui evento causale si è verificato prima della stipulazione non sono coperti.

Da qui sorge un’altra domanda: la protezione giuridica per locatori può essere integrata in un’assicurazione di protezione giuridica per privati? Sì, di norma è possibile, soprattutto quando la protezione giuridica prevede già moduli relativi al diritto d’abitazione o immobiliare. In diversi casi potete ampliare la vostra copertura integrando semplicemente il modulo «Protezione giuridica per locatori».

I vostri vantaggi con l’assicurazione di protezione giuridica per locatori di AXA-ARAG

  • 1

    Il più grande servizio giuridico in Svizzera, con oltre 180 avvocati e giuristi.

  • 2

    Valutazioni eccellenti per il nostro servizio: la nostra clientela ci attribuisce ben 4,6 stelle su 5.

  • 3

    Oltre 45 anni di esperienza e know-how in tutti gli ambiti del diritto.

Quali casi legali sono coperti dall’assicurazione di protezione giuridica per locatori?

Innanzitutto l’assicurazione vi tutela in caso di controversie con chi ha preso in locazione il vostro immobile. A dare origine a conflitti per cui si rendono necessari avvocati e giuristi, e che alle volte approdano alle aule dei tribunali, sono tipicamente le seguenti circostanze.

  • Controversie relative all’affitto: spesso le dispute tra chi dà in locazione un immobile e chi lo prende in affitto sorgono per via di un aumento del canone mensile. Ma anche disdette, danni e interventi per risanarli sono questioni che possono dare luogo a una controversia legale per gli appartamenti in affitto.
  • Bisogno personale: se si decide di disdire il contratto per utilizzare l’immobile in prima persona non è così raro che locatarie e locatari intraprendano le vie legali intentando una causa. La protezione giuridica per locatori vi assiste in caso di disdetta per bisogno personale e si assume i costi che potrebbero insorgere tra processo e onorario degli avvocati.

I dettagli sulle coperture sono riportati nella polizza e nelle Condizioni Generali di Assicurazione.

Quanto costa un’assicurazione di protezione giuridica per locatori?

Il prezzo di questa assicurazione dipende dalla struttura del contratto e dal fatto che la protezione giuridica possa venire integrata in un’assicurazione già in essere o meno. Vi sono però anche altri fattori che ne determinano i costi:

Fattori determinanti per il premio del modulo

Fattore

Effetto

Somma assicurata

Più è alta la somma assicurata scelta, maggiore sarà anche il premio. Chiaramente in questo modo anche la copertura sarà più elevata.

Profilo di rischio

Sull’ammontare del premio influiscono anche fattori individuali, che costituiscono il profilo di rischio. Vengono dunque considerati fattori di rischio quali la posizione dell’immobile dato in locazione, il numero delle unità d’abitazione affittate o la vostra storia assicurativa.

Estensione della copertura

Più ampia è la copertura scelta, maggiore sarà anche l’importo del premio.

A questi fattori si aggiunge un’altra questione: a quanto ammonta la franchigia dell’assicurazione di protezione giuridica per locatori? Anche questa somma, infatti, influisce direttamente sull’importo del premio della soluzione. La franchigia può variare a seconda della compagnia assicurativa e della polizza o della tariffa. La regola di base è semplice: più è elevata la somma a cui dovrete fare fronte autonomamente in caso di controversia giuridica, minore sarà il premio dell’assicurazione di protezione giuridica per locatori.

Affitti non pagati: l’assicurazione interviene anche in questo caso?

Non è così raro che chi ha preso in locazione un immobile non versi regolarmente l’affitto. In questi casi, in quanto locatrici e locatori avete la possibilità di disdire il contratto per l’immobile affittato in questione. Se poi chi vi abita non ottemperasse alla richiesta, potete procedere legalmente allo sgombero dell’appartamento. In questo caso la protezione giuridica per locatori vi sostiene dal punto di vista finanziario. L’assicurazione non comprende tuttavia una copertura diretta dei costi dell’affitto. 

E ricordate: informate AXA-ARAG prima di avviare un’azione legale o una procedura di incasso o di sollecito. Siamo al vostro fianco per fornirvi una consulenza specialistica e supporto extragiudiziale. Intraprendere azioni legali senza prima consultarsi con AXA-ARAG potrebbe portare a una riduzione o alla negazione della partecipazione ai costi.

Domande frequenti sulla protezione giuridica per locatori

Altre offerte di protezione giuridica per voi

AXA e lei

Contatto Avviso sinistro Offerte di lavoro Media Broker myAXA Login Valutazioni dei clienti GaragenHub Abbonarsi alla newsletter myAXA FAQ

AXA nel mondo

AXA nel mondo

Restare in contatto

DE FR IT EN Avvertenze per l'utilizzazione Protezione dei dati Cookie Policy © {YEAR} AXA Assicurazioni SA